Manichini Schläppi 2000 per Stilisti per il Pianeta

Alla Milano Fashion Week, Primavera / Estate 2021, una mostra dedicata alle creazioni dei marchi di moda italiani impegnati nella sostenibilità, esposti su manichini Schläppi 2000

La sostenibilità’ occupa un posto centrale all’interno del fashion hub market durante la settimana della moda “phygital” di milano

Collezioni in primo piano
Marzia Ricchieri | 12 Novembre 2020

Bonaveri ha avuto il piacere di partecipare alla Settimana della Moda di Milano, nella quale sono andati in scena un insieme di spettacoli virtuali e dal vivo in risposta alla pandemia mondiale di Coronavirus. Molti dei maggiori marchi hanno optato per spettacoli virtuali o a porte chiuse, accettando il fatto che la perdita dell’esperienza dal vivo abbia la precedenza sulla sicurezza del pubblico.

Al Fashion Hub Market, nel quale Bonaveri ha precedentemente supportato giovani talenti, 6 marchi emergenti del Made in Italy hanno avuto la possibilità di presentare i loro lavori ad un pubblico più ampio tramite l’utilizzo della collezione di manichini femminili Schläppi 2000.

Disposti in un’ampia sala con finestre illuminate in stile ‘Mondrian’, ad ogni stilista è stata data l’opportunità di presentare il proprio lavoro all’interno di un palcoscenico. Collegandosi al tema della sostenibilità, ogni manichino è stato verniciato con la vernice ecostostenibile “BPAINT” realizzata da Bonaveri e derivante per il 100% da ingredienti organici.

Ciascuno dei sei stilisti scelti è stato selezionato in base alla dedizione alla sostenibilità: Fantabody, Flavia La Rocca, Tiziano Guardini, Bav Tailor, Yatay, Silvia Giovanardi.

Ogni stilista ha trattato di problemi ecologici ed etici all’interno del proprio lavoro e ha celebrato la produzione basata sulla riduzione degli sprechi di acqua, energia e materie prime, oltre al rispetto delle filiere e della conservazione dell’artigianato.

Queste sono tutte questioni racchiuse all’interno del manifesto di sostenibilità di Bonaveri e siamo lieti di poter supportare giovani talenti, così come il desiderio di cambiamento dell’industria della moda. Attraverso l’esplorazione dei temi della sostenibilità, i giovani talenti scoprono nuove tecniche che li aiutano a creare capi di moda innovativi che escono dai parametri materiali e produttivi tradizionali.

All’interno della tematica della moda sostenibile ci si deve concentrare sulla longevità del design e ogni stilista deve concentrarsi sul valore a lungo termine. I manichini Schäppi, prodotti per la prima volta in Svizzera negli anni ‘60, condividono questo pensiero mostrando decenni di modernità e valore dopo la loro introduzione all’interno dell’industria della moda.

Newsletter Form IT

Iscriviti al blog di Bonaveri

Rimani in contatto con notizie e aggiornamenti dal nostro mondo di vendita al dettaglio, arte e moda.

.


N:B: We will send you an email describing how to activate your newsletter subscription.
Scroll to Top