I busti della collezione Bonaveri interpretati da Istituto Marangoni per descrivere le tendenze moda 2017
Dal 23 marzo all’8 aprile, BONAVERIMILANO ospita una nuova mostra, dedicata a raccontare lo spirito di innovazione contenuto nel più antico strumento di rappresentazione visiva: il busto.
Sartoriale, rivestito, verniciato, accessoriato, in materiali tecnici o naturali, con o senza braccia… il busto è da sempre strumento versatile e in continuo divenire: necessario al lavoro dello stilista così come alla rappresentazione pubblica nelle vetrine.
Da sempre Bonaveri si dedica ad esplorare la dimensione materica, tattile, espressiva di questo strumento di lavoro e di racconto.
Ed è proprio per descriverne la natura estremamente contemporanea che Bonaveri e Istituto Marangoni hanno lavorato assieme unendo capacità manifatturiera e creatività .
E’ nato così un progetto che ha utilizzato il busto come mezzo di racconto e interpretazione delle tendenze moda.
Nel lavoro degli studenti del corso di laurea in Fashion Styling i busti sono diventati tela e tavolozza, contente e contenuto, mezzo e strumento di racconto delle tendenze moda 2017.
Edgelands, Digital wave, Encounter culture, Pause, sono gli evocativi nomi delle macro tendenze 2017 che gli studenti hanno messo in scena all’interno di Bonaveri Milano per raccontare e descrivere atmosfere, intuizioni, sensazioni della moda che verrà .
La documentazione fotografica e video è a cura degli studenti del Master in Fotografia di Istituto Marangoni che hanno documentato tutte le fasi del progetto, dalla formulazione dei concepts, alle fasi di lavorazione in azienda, di decorazione da parte degli stylist, sino all’allestimento della mostra.
In mostra
23 marzo – 8 aprile 2016
dalle 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
BonaveriMilano
Via Morimondo 23A, Milano
T. 02 36736030
www.bonaveri.com